Seminars

Il seminario del Dr. Pablo Iglesias-Rodríguez, Senior Lecturer in International Finance Law - University of Sussex, si terrà mercoledì 20 aprile 2022 alle ore 15.30 on line.

La presentazione del volume "I paesaggi aperti agro-pastorali del Mediterraneo: genesi, economie, governo del territorio" si svolgerà mercoledì 20 aprile, alle ore 16.00 nell'aula 9 del Dipartimento di Studi Umanistici.

Unifgmag

Document

Karolina Wiszumirska - Department of Industrial Products and Packaging Quality, Institute of Quality Science della Poznań University of Economics and Business 

Aula Seminari I piano

mercoledì 27 aprile 2022

9:15  11:30

lunedì 2 maggio 2022

10:00 12:15

martedì 3 maggio 2022

10:00  12:15

giovedì 5 maggio 2022

10:00 12:15

La prof.ssa Codrina Cseszenk del Dipartimento di Scienze Sociali e Comunicazione dell'Università Transilvania di BRASOW, terrà una lezione dal titolo "L'esperienza migratoria tra Italia e Romania: metodi di ricerca e strumenti di analisi di fenomeni transnazionali" il 27 aprile dalle ore 15:00 alle ore 17:15 - Aula Seminari I piano. 

Agnieszka Knap-Stefaniuk - Akademii Ignatianum w Krakowie (Poland) e Vistula University (Warsaw)

Aula seminari I piano

martedì 10 maggio 2022

12.45 14.00

mercoledì 11 maggio 2022

12.45 14.00

Document

il prof. Morteza Yazdani terrà su piattaforma E-learning i seguenti seminari:

  • 19th May 11.00-13.00

Decision making and MCDA

  • 24th May 11.00-13.00 

Linear programming and Solver

La visiting Professor An Nguyen (Tay Bac University, Son La, Vietnam) terrà online un ciclo di seminari in lingua inglese.

Gli incontri seminariali si svolgeranno su Piattaforma E-Learning e saranno registrati.

Compatibilmente con altre lezioni previste dal Calendario Didattico, la frequenza è raccomandata per entrambi i curricula.

 

Il prof. Matteo Pellegrino terrà il 6 giugno 2022, presso il Dipartimento di Studi Umanistici, Plesso di via Arpi 176, Aula 2, ore 9.00-11.00, il seminario dal titolo Il contesto dell'oratoria nell’Atene di età classica.

La prof.ssa Silvia Mei, docente di Storia del teatro presso il DISTUM, terrà il seminario dal titolo: Sono tutti "luoghi comuni". Arti del dono e pratiche della vicinanza nel progetto Altofest (Napoli-Matera-Malta).

14 giugno ore 15:30-17:45

Aula Seminari I piano Via da Zara

 

Il prof. Luca Grilli e il dott. Domenico Santoro terranno un ciclo di 3 seminari sul tema Scrittura di un paper scientifico con “LATEX” nelle seguenti date:

  • mercoledì 22 giugno 2022 dalle ore 10:00 alle ore 12:15;
  • mercoledì 29 giugno 2022 dalle ore 10:30 alle ore 12:45;
  • giovedì 30 giugno 2022 dalle ore 10:30 alle ore 12:45.

Gli incontri si terranno in Aula Seminari, primo piano del Dipartimento Demet.

Per la frequenza si consiglia l'uso di un pc personale.

 

 

 

 

Document

Il prof. Vijay Pereira, Full Professor of Strategic and International Human Capital Management and Head of Department at NEOMA Business School Reims Campus, terrà un ciclo di seminari nelle seguenti date:

5, 6, 13 e 26 settembre 2022

ore 9:00 – 14:00

I seminari avranno luogo sulla piattaforma e-learning di Ateneo

Document

La dott.ssa Gerarda Fattoruso, Department of Law, Economics, Management and quantitative Methods, University of Sannio, Information Systems, Supply chain management and Decision-making department, NEOMA Business School, Rouen, FR, terrà il seminario dal titolo “Decision analysis and integrated methodological approaches for socio-economic systems” nelle seguenti date:

14 settembre dalle 14:00 alle 18:00

15 settembre dalle 9:30 alle 13:30

I seminari avranno luogo in presenza in Aula Seminari.

Document

Il prof. Edmondo Lupieri (Loyola University, Chicago), terrà in presenza il 28 febbraio, dalle 9.20 alle 11.30, presso il Dipartimento di Studi Umanistici, il seminario Una sposa per Gesù? La Maddalena fra storia e leggende.