In seguito alla donazione ricevuta dalla “Cavallo Consulting” s.r.l., il Dipartimento di Economia, Management e Territorio – DEMeT - dell’Università degli Studi di Foggia, istituisce n. 41 “Borse di studio” e “premi”, riservati agli studenti iscritti ad uno dei corsi di laurea attivati dal Dipartimento DEMeT, così ripartiti:
A) n. 14 (quattordici) borse di studio per tesi di laurea magistrale per l’importo di 200 (duecento) euro cadauna, per gli studenti iscritti al secondo anno di un corso laurea magistrale del Dipartimento di Economia, Management e Territorio, che hanno presentato la domanda di conseguimento titolo per la seduta di luglio 2023;
B) n. 15 (quindici) premi, da 150 (centocinquanta) euro cadauno, sono per gli studenti che, in regola con il pagamento delle tasse universitarie, abbiano conseguito almeno 40 cfu entro dicembre 2022, e siano iscritti al II anno per l’a.a. 2022/2023 dello stesso Corso di Laurea Triennale;
C) n. 12 (dodici) premi, da 75 (settantacinque) euro cadauno, sono per gli studenti che, in regola con il pagamento delle tasse universitarie, abbiano conseguito almeno 24 cfu entro dicembre 2022, e siano iscritti al II anno per l’a.a. 2022/2023 dello stesso Corso di Laurea Triennale.
La misura di cui al presente bando è stata oggetto di delibera dipartimentale – seduta del Consiglio di Dipartimento del 3 marzo 2023 – verbale n. 4/2023 – prot. n. 19305 – II/8 del 3/04/2023 – ed è stata finanziata attraverso la donazione dello studio di consulenza “prof. Dott. Alberto Cavallo” – Cavallo Consulting s.r.l. di Foggia, e rientra tra le iniziative di “promozione del territorio e sviluppo economico e sociale nell’ambito del territorio locale”.
Gli studenti interessati sono tenuti a presentare domanda di partecipazione esclusivamente, a mezzo pec, entro le ore 23:59 del 3/07/2023, inviandola all’indirizzo istituzionale: protocollo@cert.unifg.it. Nell’oggetto occorre specificare: “Bando assegnazione borse di studio e premi a studenti meritevoli DEMeT-Unifg”.
La domanda, compilata secondo il modello allegato al bando (unitamente al modello B), e firmata, dovrà contenere i dati anagrafici dell’interessato ed esplicitare la volontà di partecipare al presente bando.
Dovranno altresì essere allegati:
- la copia del documento di identità e copia della tessera sanitaria;
- l’autocertificazione firmata degli esami sostenuti;
- copia della dichiarazione ISEE/DSU del 2022
È nominato Responsabile del procedimento ai sensi dell’art. 4 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, il dott. Massimo Manrico Carella, responsabile del servizio Orientamento, Placement, Web e Organi Collegiali dei Dipartimenti di Area Economica (massimo.carella@unifg.it).