Ambiti di ricerca

Le attività di ricerca del DEMeT coinvolgono diverse aree CUN in sinergia con gli obiettivi del Piano Strategico di Ateneo (PSA) al fine di rispondere alle esigenze del mercato del lavoro, del territorio e della società. L'attività di ricerca assume una forte caratterizzazione empirica, oltre a sviluppare le teorie di base e l’evoluzione degli approcci metodologici, sul comportamento dei principali attori economici (imprese, famiglie, pubblica amministrazione) e dell’ambiente con cui essi interagiscono e si confrontano (mercati ed istituzioni), proponendo politiche e soluzioni manageriali per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile del territorio. L'attività di ricerca è orientata ad attivare sinergie e collaborazioni con istituzioni, enti, associazioni, ordini professionali e mondo dell’imprenditoria. Assume particolare rilievo la capacità di presentare progetti di ricerca su bandi competitivi nazionali ed internazionali e di attrarre risorse attraverso la cooperazione con istituzioni pubbliche e private in cui un ruolo propulsivo può essere giocato dagli economisti, dagli aziendalisti ed economisti agrari. Si sottolinea che, considerata la situazione economica che caratterizza la provincia di Foggia e la Puglia e dei finanziamenti che l'Unione europea e la Regione Puglia stanziano sul settore dell'agricoltura, è fondamentale per il DEMeT avere la possibilità di accedervi anche investendo nei ssd che per competenza scientifico-disciplinare possono avere al loro interno le capacità progettuali e di fare rete nonché i ruoli richiesti per l'assunzione della responsabilità scientifica del progetto.