Si invitano gli studenti del Dipartimento di Economia, Management e Territorio a consultare il Regolamento DEMeT sottostante.
AVVISO
- Consegna documenti 1-10 dicembre 2023 - Riunione Commissione 19 dicembre 2023
- Consegna documenti 1-10 marzo 2024 - Riunione Commissione 19 marzo 2024
Per consentire allo studente di costruire il percorso di studi più attinente alle proprie inclinazioni personali e caratterizzare il proprio profilo professionale, ciascun curriculum offre la possibilità di optare tra diversi insegnamenti e laboratori alternativi oltre che fare esperienza sul campo al fine di personalizzare il proprio percorso di studi, e nell’ottica di completare la formazione curriculare teorica (nel senso di applicazione pratica delle conoscenze).
Allo studente è infatti richiesto di svolgere l’esperienza del tirocinio pratico-applicativo in contesti reali di lavoro, anche di tipo interdisciplinare, presso aziende private, organizzazioni pubbliche locali, regionali, nazionali e internazionali, enti e organizzazioni del territorio, anche no-profit, studi professionali ecc., convenzionati con l’Università, accertando si che il progetto formativo sia in linea con gli insegnamenti previsti dal piano di studi, ovvero, siano in linea con i possibili sbocchi occupazionali.
Gli studenti che desiderano una valutazione della propria pratica, in previsione di una specifica data (di riunione della Commissione), dovranno far pervenire la documentazione richiesta entro il termine di scadenza indicato sulla piattaforma E-Learning nella sezione dedicata alla riunione della Commissione Tirocinio per la quale si sta presentando la domanda.La documentazione dev’essere completa e deve pervenire secondo le istruzioni riportate nella presente pagina. Non sono accettate domande inesatte, incomplete, o inviate fuori delle regole previste e rese note in questa pagina e nel regolamento-vademecum.
In riferimento ai laureandi (della sessione immediatamente seguente la riunione della Commissione), e soltanto per questi, le domande di ‘riconoscimento CFU’ (pratiche di ‘fine tirocinio’) saranno inserite (nella lista) "d’ufficio" nei lavori della Commissione, pertanto, chi non fosse inserito nella ‘lista d’ufficio’, e avesse comunque interesse ad ottenere ‘subito’ il riconoscimento dei CFU, dovrà richiedere via email il suo inserimento nei lavori della Commissione, specificando nell’oggetto “domanda di riconoscimento CFU – riunione del….”, entro il termine di scadenza indicato sulla piattaforma E-Learning nella sezione dedicata alla riunione della Commissione Tirocinio per la quale si sta presentando la domanda
Naviga la sezione
Presidente di Commissione, prof.ssa Roberta Sisto
Servizio Tirocini e Stage Curriculari
tel 0881/338282