Maths challenge

La gara Maths Challenge è organizzata dal Dipartimento di Economia, Management e Territorio dell'Università di Foggia, con la collaborazione della Mathesis e della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia.

La gara è strutturata con domande di logica, algebra, geometria e tutte le aree fondamentali della matematica ed è rivolta agli studenti dell’ultimo anno della Scuola Secondaria Superiore. La finalità fondamentale di queste gara è quella di stimolare i giovani e valorizzare le eccellenze, ma anche di favorire la diffusione dell’interesse per la matematica, offrendo l’opportunità di affrontare problemi diversi nella loro formulazione da quelli affrontati a scuola. L’atteggiamento culturale prevalente evidenzia remore e difficoltà nella diffusione dei saperi scientifici e in particolare verso la matematica, troppo spesso considerata ostica e di difficile comprensione.

Questa iniziativa nelle diverse  edizioni, ha visto sempre la partecipazione di tanti ragazzi entusiasti e la collaborazione di tanti docenti di matematica interessati a migliorare il livello di preparazione degli studenti in uscita.

Il Dipartimento di Economia offre agli studenti che hanno partecipato alla fase finale del concorso la possibilità di immatricolarsi ad un corso di laurea di primo livello presso il Dipartimento di Economia, senza dover sostenere il test per la verifica delle competenze.

Comitato Scientifico:

 

  • Prof.ssa Lucia Maddalena (Presidente)
  • Prof. Luca Grilli (Coordinatore)
  • Prof.ssa Viviana Fanelli (componente - Unifg)
  • Prof.ssa Marta Biancardi (componente - Uniba)
  • Prof.ssa Filomena De Luca (Presidente - Mathesis- Foggia)
  • Prof.ssa Carmen Talia (componente - Mathesis- Foggia)
     

Scadenziario

30 novembre 2024 - scadenza registrazione alla competizione

17 gennaio 2025 alle ore 15.30 – SEMIFINALE attraverso una piattaforma web in modalità a distanza.  

30 gennaio 2025- Invio dei risultati della SEMIFINALE con graduatoria d’Istituto

14 aprile 2025 ore 15,30 FINALE – presso il Dipartimento di Economia, Management e Territorio (DEMeT), Università di Foggia.

15 maggio 2025 ore 16,00 – CERIMONIA DI PREMIAZIONE - presso il Dipartimento di Economia, Management e Territorio (DEMeT), Università di Foggia 


 

Scadenzario

15 febbraio 2023: Scadenza registrazione alla competizione

10 marzo 2023 alle ore 15.30: Semifinale attraverso una piattaforma web in modalità a distanza.  

10 marzo 2023:  Invio dei risultati della semifinale con graduatoria d’Istituto

26 maggio 2023:  Finale presso il Dipartimento di Economia, Management e Territorio (DEMeT), Università di Foggia.

8 giugno 2023: Cerimonia di premiazione presso il Dipartimento di Economia, Management e Territorio (DEMeT), Università di Foggia.

Scadenzario

4 febbraio 2022: Scadenza iscrizione istituti

25 febbraio 2022: Semifinale attraverso una piattaforma web in modalità a distanza

04 marzo 2022: Invio dei risultati della Semifinale con graduatoria d’Istituto

27 maggio 2022: Finale presso il Dipartimento di Economia, Management e Territorio (DEMeT), Università di Foggia

8 giugno 2022: Cerimonia di premiazione presso il Dipartimento di Economia, Management e Territorio (DEMeT), Università di Foggia

Bando

Invito ai Dirigenti scolastici

Elenco ammessi alla prova finale

Prova finale (Risposta esatta A)

Elenco Vincitori

Riferimenti e contatti

Responsabile scientifico: Prof.ssa Lucia Maddalena
Dipartimento di Economia, Management e Territorio Università degli studi di Foggia
via da Zara, 71121 Foggia
lucia.maddalena@unifg.it

Prof. Luca Grilli
Dipartimento di Economia, Management e Territorio Università degli studi di Foggia
luca.grilli@unifg.it