Il Corso di Dottorato in Scienze Economiche è in linea con i principali obiettivi del Next Generation EU (NGEU) e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), al fine di promuovere una robusta ripresa dell'economia dei territori italiani ed europei, all'insegna della transizione ecologica, della digitalizzazione, della competitività, della formazione e dell'inclusione sociale, territoriale e di genere.
In particolare, il Corso di Dottorato mira a contribuire al perseguimento degli obiettivi strategici riconducibili ai sei pilastri del PNRR, quali:
- la transizione verde
- la trasformazione digitale
- la crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva
- la coesione sociale e territoriale
- la salute e resilienza economica, sociale e istituzionale
- le politiche per le nuove generazioni, l'infanzia e i giovani.
Nello specifico, il Corso di Dottorato si propone il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- analizzare le trasformazioni delle economie e dei territori nelle loro relazioni sistemiche tradizionali, di transizione e di sviluppo;
- analizzare e valutare iniziative di policy e percorsi di sviluppo e benessere equo-sostenibile delle società, basato sul potenziale economico, su modelli business e entrepreneurial path innovativi, ispirati altresì alla green e blue economy;
- valutare sia le opportunità offerte dai cambiamenti in atto sia l'impatto delle nuove tecnologie, dell'intelligenza artificiale e del cyberspazio sui processi di sviluppo economico;
- progettare percorsi interdisciplinari di valorizzazione e promozione di nuove economie partecipate e sostenibili.
Naviga la sezione
Coordinatore prof. Antonio Corvino
Segreteria Maria Assunta Pellegrino